Andrea Romoli
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Japan
  • Italiano
  • English
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Chi sono

di Francesco Chiatante

Andrea Romoli, autore e ideatore  della serie UCHUSEN SAGITTARIUS (nome internazionale “SPACESHIP SAGITTARIUS”) è nato a Firenze nel 1944, si laurea in fisica nel 1973 e lavora per circa 34 anni nel campo dell’ottica strumentale per applicazioni spaziali presso una grossa azienda del settore.

Coltiva fin da piccolo l’hobby del fumetto.

La prima storia a fumetti della serie Altri Mondi dal titolo, “Avventura su Efesto”, viene pubblicata dalla storica casa editrice Nerbini, nell’anno 1977.

Seguiranno: “Fuga su Issar”, “L’ultima Fortezza”, “Il demone di Azul” e “Crab Nebula”, recentemente ripubblicati.

Da Altri Mondi, nel 1984 la giapponese Nippon Animation realizza una serie animata di 52 episodi dal titolo “Spaceship Sagittarius” che viene premiata a Tokyo.

Spaceship Sagittarius

Andrea-Romoli

TOPPE

GIRAFFO

Andrea-Romoli

RANA

curiosità

Visto il successo, i 52 episodi diventeranno 77, di 30′ ciascuno.

La serie televisiva arriva anche in Europa ma non  in Italia.

Nel 2015 Romoli riprende a pubblicare, con 5 libri di Magdala e 5 della serie Altri Mondi con protagonisti i mitici Toppe, Giraffo e Rana, rispettivamente il comandante, il pilota e il biologo di bordo.

I tre costituiscono l’equipaggio dell’astronave Sagittario che viaggia nello spazio incontrando creature e pianeti fantastici.

ANNI 80

1980 – Realizza altri libri della serie Altri Mondi (Toppe, Giraffo e Rana) di cui fanno parte Fuga su Issar (pubblicato in seconda edizione a maggio 1981), Il demone di Azul (pubblicato ad aprile 1981), L’ultima fortezza (pubblicato ad aprile 1981) e Crab Nebula (pubblicato a maggio 1981), pubblicati da Zanfi Editori (Modena)
1981 – Viene stipulato un contratto con la Nippon Animation di Tokyo per una serie TV a cartoni animati composta da 26 + 26 episodi della durata di 30 minuti l’uno
– Realizza altre due storie a fumetti (inedite): Sinfonia del nuovo mondo e L’organo di Kthalon
- Realizza inoltre storyboard per sei episodi della serie TV a cartoni animati (circa seicento disegni a pennarello), infine mai usati per la serie.
1982 – Viene prodotto dalla Nippon Animation il film pilota della futura serie intitolato Sagittarius della durata di 6 minuti
1985 – Pubblica con la casa editrice Editorial Presença (Lisbona, Portogallo) in edizione portoghese il primo volume della serie Altri Mondi intitolato qui Outros Mundos (Toppe, Girafo e Sapo) – Fuga em Issar
1986 – Tra il 10 gennaio 1986 e il 3 ottobre 1987 va in onda in Giappone, in prima TV, su Asahi National Broadcasting (oggi TV Asahi del gruppo All-Nippon News Network) la serie TV a cartoni animati Spaceship Sagittarius – Uchūsen Sagittarius prodotta da Nippon Animation e composta non più da 52 episodi, come era previsto originariamente, ma, visto il successo, da ben 77 della durata di 30 minuti l’uno
– Pubblica con la casa editrice Editorial Presença (Lisbona, Portogallo) in edizione portoghese il secondo volume della serie Altri Mondi intitolato qui Outros Mundos (Toppe, Girafo e Sapo) – O demónio de Azur
1987 – Pubblica con la casa editrice Editorial Everest (León, Spagna) in edizione spagnola i quattro volumi della serie Altri Mondi qui Otros Mundos (Tope, Jirafo y Rana) intitolati Fuga en Issar, El demonio de Azul, La última fortaleza e Crab Nebula e con la casa editrice Editorial Presença (Lisbona, Portogallo) in edizione portoghese il terzo volume della serie Altri Mondi intitolato qui Outros Mundos (Toppe, Giraffo e Sapo) – A última fortaleza
1988 – Il 10 aprile la serie TV a cartoni animati Spaceship Sagittarius – Uchūsen Sagittarius vince il Premio Atom al Nippon Anime Festival 1988.

ANNI 90

1993 – A settembre pubblica con Litografia G. Nerbini Magdala, il primo fumetto umoristico della serie con protagonista la gatta antropomorfa Magdala
– A seguire realizza un secondo libro della serie Magdala dal titolo La mia migliore Amica
1994 – Realizza metà del libro della serie Magdala dal titolo La cassa sbagliata 
- Inizia una collaborazione che si protrae fino al 2006 con Piccole Impronte, rivista della associazione animalista LAV (Lega Anti Vivisezione), disegnando una trentina di avventure di Renato La Volpe, un fumetto per sensibilizzare i bambini all’amore per gli animali
1996 – Pubblica con l’editore Nardini-Malipiero quattro libri illustrati di Pero&Pera intitolati Il vorticone, Il grande furto dei cocomeri, La mamma ha sempre ragione e Cavoli a merenda.

ANNI 2000-2015

2001 – Pubblica sulla rivista per ragazzi di Unicoop Minimondo dodici storie a fumetti di Pero&Pera
2013 – Pubblicato da Tamari Montagna Edizioni esce il libro Alpi Apuane. Ferrovie e sentieri. 17 itinerari da scoprire tra storia e natura di Giuseppe Alfio Ciabatti che contiene due illustrazioni di Andrea Romoli
2015 – Termina il fumetto La cassa sbagliata e realizza Area 666, entrambi facenti parte della serie Magdala.
– Pubblica con Youcanprint Self-Publishing i tre libri di Magdala (il già pubblicato Magdala e gli inediti fino ad allora La mia migliore amica e La cassa sbagliata) e ripubblica i quattro libri della serie Altri mondi (Toppe, Giraffo e Rana) (Fuga su Issar, Il demone di Azul, L’ultima fortezza e Crab Nebula)

ANNI 2016-2017

2016 – Pubblica con Youcanprint Self-Publishing il quarto libro di Magdala: Area 666 e ripubblica Fuga en Issar della serie Otros Mundos (Tope, Jirafo y Rana), versione in lingua spagnola di Fuga su Issar
– Realizza il quinto libro di Magdala: La notte di Halloween (allegato in prima tiratura con la quota sociale di ANAFI – Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione per l’anno 2017)
– A luglio, è inserito negli eventi speciali di Cartoon Club Rimini – Festival Internazionale del Cinema di Animazione del Fumetto e dei Games di RiminiComix con una sezione all’interno del catalogo
- A luglio, proiettano il film pilota di Spaceship Sagittarius – Uchūsen Sagittarius nell’ambito di Cartoon Club Rimini e RiminiComix
– Il 17 luglio gli viene conferito il riconoscimento di Cartoon Club Rimini “per la qualità della sua intera opera nel settore del fumetto e del cinema di animazione”
– Pubblica con Youcanprint Self-Publishing un nuovo fumetto di fantascienza della serie Altri Mondi (Toppe, Giraffo e Rana) dal titolo Lo specchio dei mondi
2017 – Pubblica con Youcanprint Self-Publishing i libri illustrati per bambini Il boschetto dei balocchi, L’isola dei pinguini, Il palone dello zio Poldo e l’opuscolo a fumetti, in edizione a colori, Influssi Malefici con l’avventura omonima tratta da La mia migliore amica, il secondo volume della serie Magdala
– L’1 e 2 aprile è ospite alla terza edizione di Vicomix – Fiera del Fumetto di Vicenza per cui realizza, dall’illustrazione di copertina del fumetto Lo specchio dei mondi della serie Altri Mondi, il manifesto dell’evento da cui viene tratta anche una litografia in edizione limitata in novantanove esemplari, numerata e firmata
– L’8 ottobre è ospite al Magnus Day – Castel del Rio (Bologna) per cui realizza una stampa in edizione limitata e firmata
– A dicembre partecipa al concorso Jump’s Universal Manga Contest in Giappone, tenuto dalla rivista Weekly Shonen Jump per i suoi 50 anni, col fumetto di fantascienza Kthalon (32 pagine in bianco e nero con lettura alla giapponese), basato sempre sui personaggi della serie Altri Mondi (Toppe, Giraffo e Rana)/Spaceship Sagittarius – Uchūsen Sagittarius e, per l’occasione, pubblicato sul portale dell’editore web giapponese MediBang

ANNI 2018-2019

2018 – Realizza per CosMo – Fiera del Fumetto Modena, dove è ospite il 13 e 14 gennaio, il manifesto istituzionale dell’evento coi tre protagonisti delle serie Altri Mondi (Toppe, Giraffo e Rana)/Spaceship Sagittarius – Uchūsen Sagittarius che volano a cavallo di un drago sulla città di Modena e una stampa in edizione limitata e firmata di Diabolik in collaborazione con la casa editrice Astorina
– Il 24 e 25 marzo è ospite alla terza edizione di Lucca Collezionando, dove presenta in esclusiva una stampa firmata in edizione limitata di cinquanta esemplari
– Il 21 e 22 aprile è ospite d’onore all’undicesima edizione di Godega Fumetti (Godega di Sant’Urbano, Treviso) per cui realizza il manifesto della manifestazione
– Pubblica con Youcanprint Self-Publishing il sesto, il settimo e l’ottavo fumetto di Magdala dai titoli Cosplayer al Mukka Comix, La favolosa scoperta di Atlantide e Il clamoroso furto della Nascita di Venere e ripubblica sempre dalla stessa serie e ancora con Youcanprint Self-Publishing, in nuova edizione e con nuove copertine, i titoli La mia migliore amica e La cassa sbagliata
– Ad ottobre 2018 esce per Edizioni NPE – Nicola Pesce Editore il libro a fumetti Una valle di Gabriele Bernabei e Giovanni Degli Esposti Venturi, in omaggio a Roberto Raviola in arte ”Magnus”, in cui Andrea Romoli realizza l’illustrazione tributo de Il borgo di Castiglioncello
– A novembre, presenta alla Biblioteca delle Oblate di Firenze il fumetto, della serie Magdala, Il clamoroso furto della Nascita di Venere assieme allo storico del fumetto Alberto Becattini
2019 – Il 19 gennaio è ospite dell’Open Day di Accademia Nemo – Nemo Academy of Digital Arts (Firenze) per un incontro aperto al pubblico, affiancato da Francesco Chiatante
– Il 5 aprile è ospite all’edizione primaverile di Romics XXV per l’incontro col pubblico Andrea Romoli, il Sensei italiano
– Il 27 aprile è ospite al festival Risvegli – Orto Botanico di Padova/Università di Padova assieme ad Alfredo Castelli (autore di Martin Mystère) e alla biologa Mariella Rasotto per l’incontro Un mare di invenzioni
– E’ ospite d’onore al Florence Fun & Japan di Firenze assieme alla character designer di anime giapponesi Terumi Nishii che gli consegna il Premio Speciale Gold Drake 2019 per essersi distinto con la sua arte a livello internazionale
– A luglio, è ospite con una mostra personale a RiminiComix e al Cartoon Club Rimini – Festival Internazionale del Cinema di Animazione del Fumetto e dei Games, presso il Museo della Città di Rimini, dal titolo Il meraviglioso mondo di Andrea Romoli dove è anche in giuria per il concorso annuale dei cortometraggi di autori professionisti
– Ad ottobre, è ospite d’onore a Mugello Comics 2019 a Barberino di Mugello (Firenze) con la mostra Altri Mondi: dall’Italia al Giappone
– Il 31 ottobre è ospite di Accademia Nemo – Nemo Academy of Digital Arts (Firenze) a Lucca Comics & Games 2019 e riceve il Premio Speciale AnimeClick dal portale web specializzato in manga e anime www.animeclick.it consegnatogli dal direttore editoriale Alessandro Falciatore

2020

2020 – Esce per La Città delle Nuvole Edizioni (Firenze) il volume Andrea Romoli.

Sotto il segno del Sagittario, raccolta di disegni, illustrazioni, studi e bozzetti dagli archivi privati di Altri Mondi (Toppe, Giraffo e Rana) del Maestro e di Spaceship Sagittarius – Uchūsen Sagittarius della Nippon Animation

– Lavora, ancora oggi, all’ultima storia a fumetti della serie Altri Mondi (Toppe, Giraffo e Rana) intitolata Kthalon Porta Inferi.

Commissioni

Il Maestro accetta delle commissions da realizzare in formato  tecnica mista, acquerello e china.

Richiedi

Vendita Originali

Un’ampia  scelta di originali dei suoi spettacolari lavori svolti nei sui tanti anni di attività.

Richiedi

Store online

E’ possibile acquistare i sui lavori anche sui maggiori store internazionali come lo store di AMAZON.

Visualizza

Instagram Feeds

Follow Me

FACEBOOK

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue
369527159838333""}" data-post-id="615" data-feed-id="369527159838333">

Ultime news

  • Sketch in TouchAndrea-RomoliSketch in Touch22/08/2020 - 20:54
  • Andrea-RomoliAndrea-RomoliLucca Comics – Anime Click05/11/2019 - 11:20

LINK STORE

© Copyright - Andrea Romoli 2020 - C.F. RMLNDR44T03D612P | Privacy Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica